Pagani, Roberto
Cultura Cattolica
Con questa domenica inizia ad essere utilizzato il Triodion Katanyktikon (della contrizione, del pentimento), il libro liturgico proprio del periodo quaresimale, le cui specifiche preghiere si vanno ad aggiungere a quelle dell'ufficio domenicale che celebra settimanalmente la risurrezione di Cristo dai morti.
La Quaresima, prima ancora delle sue pratiche esteriori, inizia con una preghiera per ottenere l'umiltà, che è l'inizio del vero pentimento, che è prima di tutto un ritorno all'ordine autentico delle cose, il ristabilimento della giusta prospettiva. Esso è dunque radicato nell'umiltà. Che ne è frutto e compimento. La cultura della nostra società infonde in noi costantemente il sentimento dell'orgoglio, dell'autoglorificazione e dell'auto-giustificazione, caratteristiche appaiono per lo più come virtù, soprattutto in ambito lavorativo, ma non solo. Ne siamo così prigionieri che ascoltando la parabola lucana non siamo nemmeno sfiorati dal dubbio che gran parte della nostra vita sia assorbita da queste dimensioni così poco evangeliche. Tutto questo si fonda sul presupposto che l'uomo è capace di realizzare ogni cosa da se stesso, perfino la propria salvezza. Siamo disposti ad accettare l'umiltà solo come ammissione della nostra ignoranza o incompetenza su un determinato argomento. Ma allora cos'è l'umiltà? Non possiamo che rispondere partendo da Dio. Dio stesso è umile! La nostra mentalità umana tende ad opporre gloria ed umiltà. Dio è umile perché è perfetto, la sua umiltà è la sua gloria, sorgente di ogni vera bellezza, perfezione e bontà. Chiunque si avvicina a Dio e lo conosce, partecipa immediatamente della sua umiltà ed è rivestito della sua bellezza. Questo è avvenuto per Maria, la Madre di Dio: la sua umiltà ha fatto di lei la gloria di tutta la creazione e la più grande rivelazione della bellezza sulla terra. Questo vale per ciascun santo, e quindi anche per ciascuno di noi nei rari momenti dei nostri contatti con Dio. Si diventa umili contemplando Cristo, l'umiltà divina incarnata, colui nel quale Dio ha rivelato una volta per tutte la sua gloria come umiltà e la sua umiltà come gloria. L'umiltà si impara contemplando Cristo che dice: "imparate da me che sono mite e umile di cuore" (Mt. 11, 29), si impara valutando ogni cosa secondo Cristo, riferendo tutto a lui. Perché senza Cristo la vera umiltà è impossibile: così per il fariseo persino la religione diventa orgoglio delle realizzazioni umane. Questo continuo riferimento a Gesù umile, come vedremo, è ampiamente sviluppato nell'ufficiatura, affinché il fedele possa radicare il proprio essere sul fondamento che è Cristo, e non su un falso moralismo.
Il senso della parabola non è solo una lezione di morale: come Dostojevskij ha raccontato nel suo "I fratelli Karamazov", si tratta del grande conflitto che Dio e il diavolo combattono nel e peril cuore dell'uomo, senso di tutta la storia dell'umanità. Si tratta di due tipi di peccatori, opposti secondo l'intimità del loro cuore, di due tipi di atteggiamenti e di comportamenti spirituali, sia nei riguardi di Dio che degli altri uomini.
Innanzitutto entrambi salgono al tempio, si separano cioè dal mondo, entrano in uno spazio e in un tempo nel quale possono fermarsi, guardarsi dentro, e rivolgersi al loro Signore.
Il fariseo si presenta "in piedi", che si potrebbe anche intendere "a testa alta", pregando come qualsiasi altro pio israelita, e tra le righe possiamo intravedere anche una componente di orgoglio nel fatto che questo suo stare ritto lo poneva in qualche modo in posizione di essere notato da altri. Pregava per essere visto, lodato, celebrato, riconosciuto, quasi che la sua preghiera fosse più rivolta a se stesso che a Dio, congratulandosi a se stesso per le sue pratiche devozionali. Usava il ringraziamento a Dio per esaltare se stesso. Ringraziava Dio per non essere come gli altri uomini, che con ogni probabilità disprezza e condanna, per essere onesto, per non aver mai fatto male a nessuno, per essere andato in chiesa a tutte le feste comandate, e così via.
Anche il pubblicano sceglie la solitudine, si ferma in fondo, col capo chino, in un atteggiamento di contrizione che è ben diverso dalla superbia arrogante del fariseo. Anch'egli si rivolge a Dio: non per vantarsi, ma per implorare misericordia: confessa la sua indegnità interiore. Sia stato un buon padre di famiglia o un buon amico, non ci è dato sapere: sappiamo solo che si sentiva davanti allo sguardo di Dio, e che Dio lo vedeva. Questi due tipi fondamentali dello spirito umano, l'umile e il superbo, dimostrano il loro vero valore: lo spogliamento, la povertà di spirito che introduce alle ricchezze del regno opposto all'arroganza egoista, manifestata con il complesso della superiorità morale. L'orgoglio autosufficiente è un luogo privilegiato per il principe di questo mondo. Il testo greco ci suggerisce che il pubblicano non si sentiva un peccatore, ma ilpeccatore, il peccatore per eccellenza. Non ha null'altro in cui confidare se non la misericordia di Dio. Non cerca aiuto da nessun altro, se non da Dio. Sa benissimo che gli altri uomini, farisei di ogni genere in testa, non lo degnano nemmeno di uno sguardo, ma crede fermamente nella misericordia di Dio. Il cuore umiliato ha il sopravvento sul trionfo del diritto: la contrizione sarà esaltata, mentre la soddisfazione canonica sarà condannata.
L'ufficiatura, per la verità, non è molto lunga, ma l'essenzialità nella liturgia è segno di una intensità spirituale impressionante: i temi della parabola evangelica diventano una opportunità che ci viene offerta per un arricchimento spirituale in grado di farci amare il cammino della nostra conversione. È caratteristico per la maggior parte degli inni propri della Quaresima il rimandare a me, a noi che abbiamo peccato, al soggetto liturgico.
Così al Lucernario l'invocazione alla misericordia di Dio viene da subito accostata al digiuno, anche se questa inizierà qualche settimana dopo: "Fratelli, non preghiamo come il fariseo, perché chi si esalta sarà umiliato, (ma) umiliamoci dinanzi a Dio come il pubblicano, invocando con il digiuno: "O Dio, abbi pietà di noi, peccatori". "Il fariseo, dominato dalla vanagloria, e il pubblicano, piegato dal pentimento, si accostarono a te, unico Sovrano: ma l'uno, per essersi vantato, fu privato di ciò che aveva di bene; mentre all'altro, che neppure aveva aperto bocca, furono elargiti i doni (carismi)".". Il peccato di superbia porta ad una umiliazione che colpisce la mancanza di carità e di discernimento; la superiorità morale, oggi così sbandierata, è una colpa spirituale ed intellettuale, diviene un peso opprimente. Invece l'umiliazione come riconoscimento di povertà e quindi di insufficienza, alleggerisce l'anima e la illumina. Una tale indigenza consente allo Spirito Santo di operare nell'uomo senza costringerlo. È la arricchente "mendicità" spirituale delle beatitudini: il povero di spirito non è il semplice, il limitato, lo stupido di turno, quanto piuttosto lo spirito dell'uomo che va elemosinando lo Spirito, e che si arricchisce al di là di ogni misura umana dell'energia pneumatica, i carismi appunto richiamati dalla strofa appena cantata. "Rendi degni della tua beatitudine coloro che per te si trovano mendicanti di spirito", dice un tropario della nona ode del canone.
La strofa cantata dopo il Gloria, sempre al Lucernario, fa emergere un altro elemento in relazione al pentimento e alla contrizione, anch'esso riccamente sviluppato nel corso del cammino quaresimale: le lacrime. "Signore onnipotente, so quanto possono le lacrime: hanno fatto risalire Ezechia dalle porte della morte, hanno liberato la peccatrice dalle sue colpe inveterate; hanno reso il pubblicano più giusto del fariseo".
"Anima mia, comprendi la differenza tra il fariseo e il pubblicano", dice la strofa alla processione rogazionale. "Infatti lo stato di peccato rende i miei occhi accasciati sotto il peso delle mie iniquità. Non posso volgermi a guardare la volta del cielo: ma tu accoglimi nel pentimento come il pubblicano", dice la strofa degli aposticha finali del Vespero.
Nel mattutino domenicale, dopo la proclamazione dell'Evangelo risurrezionale, si canta il consueto inno "Avendo contemplato la risurrezione di Cristo", seguita dall'altrettanto consueto salmo 50, espressione del pentimento di Davide dopo l'accusa di peccato rivoltagli dal profeta Natan. Subito dopo cantiamo i tropari che ci accompagneranno fino alla Domenica delle Palme e che sono stati oggetto di bellissime e commoventi composizioni musicali che portano molto spesso alle lacrime i fedeli che le ascoltano in ginocchio, o, là dove c'è più spazio, prostrati completamente con la fronte a terra: "Aprimi le porte del pentimento, Datore di vita, perché fin dall'alba si leva il mio spirito, si volge in preghiera al tuo santo tempio, portando con sé il tempio contaminato del mio corpo. Ma nella tua compassione purificami, per la tenera benevolenza della tua misericordia". Subito, consapevoli delle difficoltà del cammino, si chiede l'intercessione della Vergine: "Guidami sulla via della salvezza, o Madre di Dio, perché ho profanato la mia anima con peccati vergognosi e ho dissipato la mia vita nella negligenza. Ma per la tua intercessione liberami da ogni impurità". Consapevoli del giudizio che ci attende, si fà ricorso all'unico rimedio possibile, l'amore di Dio: "Quando penso, me miserabile, a tutto il male che ho commesso, tremo per il terribile giorno del giudizio. Ma confidando nella tua tenera benevolenza, come Davide ti grido: abbi pietà di me o Dio, secondo la tua grande misericordia".
È interessante la relazione tra il "tuo tempio santo" e "il tempio contaminato del mio corpo". L'uomo è uno spirito incarnato; se il primo tropario parla dell'impurità del corpo, il secondo, con l'intercessione alla Madre di Dio, parla dell'impurità dell'anima: è l'uomo tutto intero a peccare, anzi, come dicono i Padri, il corpo pecca solo perché lo spirito è debole e gli consente di peccare.
Nella prima ode del canone, opera di Giorgio (figura che può indicare un vescovo di Nicomedia del IX secolo o un monaco dell'XI), si ritorna al tema dell'umiltà e della superbia, dando subito la tonalità tropologica: "Cristo induce con le sue parabole a correggere la propria vita". "Emula quanto ha di bello il pubblicano, e detesta la malizia farisaica". "A te affido, o Sovrana, mente, volontà, speranze, corpo, anima e spirito".
Nella terza ode siamo messi di fronte, senza giri di parole, alla nostra reale situazione: "L'umile è sollevato dal letame delle passioni, chiunque sia invece altero di cuore cade invece paurosamente dalla vetta delle virtù". "La vanagloria devasta tesori di giustizia, mentre l'umiltà disperde il cumulo delle passioni". Mitezza, umiltà, pianto e preghiera vengono indicati come via verso il perdono in un incoraggiamento fraterno: "Diamoci allo zelo, fedeli, agendo con mitezza, vivendo insieme con umiltà, nel gemito del cuore, nel pianto e nella preghiera, per ottenere il perdono da Dio".
La quarta ode ci mette di fonte a Cristo: "Il Verbo ha reso l'umiltà una perfetta via di elevazione, umiliando se stesso sino ad assumere forma di servo. E chiunque imita questa umiltà, umiliandosi viene innalzato". "L'umiltà guadagna la giustizia proprio con l'estrema indigenza di questa: anche noi possiamo acquisirla!" "Il Salvatore e Sovrano, come mezzo per elevarci, ci ha indicato l'umiltà: egli infatti ha lavato con le proprie mani i piedi dei discepoli".
La quinta ode ci può forse mettere a disagio: non dobbiamo credere che nel pubblicano tutto sia buono a priori e che nel fariseo tutto sia cattivo: "Sforziamoci di imitare le virtù del fariseo, e di emulare l'umiltà del pubblicano, ma detestando in entrambi ciò che è male: tanto la folle arroganza che la sozzura delle colpe". La parabola non parla di perdizione o di salvezza, quanto piuttosto della posizione dell'uomo di fronte alla giustizia di Dio, che guarda più al cuore umano che non alla osservanza di una legge che preveda delle sanzioni automatiche. Per contro, esiste il rischio di una falsa umiltà, il piacere malsano dell'umiliazione che, per quanto poco frequente nella nostra società, è comunque un fenomeno molto noto agli asceti e, forse, anche a qualche psicologo. Per questo siamo invitati a essere ragionevoli, anche nell'esercizio delle virtù, per non pervertirle mediante l'esagerazione, e ci ricorda che, al di là di tutto, osservare la legge è cosa buona: del resto il pubblicano si riconosce peccatore per la propria colpa nei riguardi di una legge che ha comunque trasgredito. "La corsa della giustizia si è dimostrata vana per il fariseo, che l'ha compiuta unendovi la presunzione; il pubblicano, al contrario, si è preso l'umiltà come compagna della virtù che innalza".
La sesta ode segnala il capovolgimento dei valori: né il peccato, né la sua remissione sono in funzione di fattori esterni, tanto meno dipendono dall'opinione pubblica: "Il fariseo viveva tra le virtù e il pubblicano tra le colpe. Ma il primo si sobbarcò quella folle umiliazione che viene dall'orgoglio, mentre l'altro fu esaltato mostrandosi di umile sentire". Per non essere indotti in errore, siamo rimessi di fronte al Cristo umile: "Cerchiamo con zelo le vie del Salvatore Gesù e la sua umiltà, noi che desideriamo trovare la dimora infinita della gioia venendo ad abitare la terra dei viventi".
A differenza dell'usuali, ci vengono offerti due kontàkia: se nel primo c'è la semplice riproposizione del tema dominante: "Fuggiamo il superbo parlare del fariseo, e impariamo l'elevatezza delle parole umili del pubblicano", nel secondo ci viene mostrato il carattere sacramentale del pentimento: "Come il pubblicano, offriamo gemiti al Signore, e gettiamoci ai suoi piedi come peccatori davanti al Sovrano: egli vuole la salvezza di tutti gli uomini e concede la remissione a tutti quelli che si pentono, perché per noi si è incarnato, lui che è Dio, costerno al Padre". Il fondamento cristologico è garanzia contro ogni sentimentalismo emotivo.
La chiave di lettura della settima ode può essere considerata la scala di Giacobbe, figura sia della scala ascetica di Giovanni Climaco (gr: della scala) sulla quale i monaci salgono verso il regno mentre i diavoli cercano di farli piombare a terra, così come di Maria, scala "dalla quale è disceso il Dio incarnato per portare in alto a loro volta i mortali". "Il pubblicano, sollevato agilmente dall'ala dell'umiltà, giunse vicino a Dio". "Servendosi di umili modi come di una scala, il pubblicano fu sollevato alle altezze del cielo". "L'ingannatore, quando insidia i giusti, li depreda con sentimenti di vanagloria, mentre lega i peccatori con i lacci della disperazione".
L'ottava ode, quasi a rincuorarci, ci invita a riporre la nostra speranza in Dio e nella sua misericordi: "Dio ascoltò il gemito del pubblicano e, giustificandolo, mostrò a tutti che egli si lascia sempre piegare se gli chiediamo il perdono delle colpe con gemiti e lacrime".
Nella nona ode, l'invito alla nostra conversione si fa, se possibile, più esplicito, ponendo il testo in prima persona, in modo da coinvolgere direttamente colui che prega: "Oppresso da un nugolo di colpe, ho superato il pubblicano per eccesso di malizia, e ho assunto per giunta la boria millantatrice del fariseo, rendendomi da ogni parte privo di qualsiasi bene. Signore, usami indulgenza".
Nelle strofe delle Lodi, gli stessi innografi conducono il fedele a una sintesi personale: "Poiché hai appreso anima, la differenza tra il pubblicano e il fariseo, detesta dell'uno le parole superbe, dell'altro emula la preghiera compunta".
Non possiamo lasciare che questo invito alla sintesi personale rimanga inascoltato.
Sotto un certo punto di vista, questa è una parabola pericolosa: è facile condannare il fariseo per il suo atteggiamento, ponendoci così al suo stesso livello, come se avessimo il diritto di considerarci più giusti, come se, considerato le opere compiute, avessimo fatto quanto dovevamo fare. È tuttavia ancor più pericoloso porci sullo stesso piano del pubblicano: siamo capaci della stessa umiltà e dello stesso pentimento?
È un processo senza fine, perché l'uomo non può mai raggiungere la perfetta umiltà di Cristo, che spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo, che si è abbassato fino alla tomba caricando su di sé tutti i peccati del mondo. Non per niente i santi sono sempre maggiormente consapevoli della loro indegnità e del loro peccato: essi sono convinti di essere i più grandi peccatori!
Noi dipendiamo sempre dalla misericordia di Dio. Non potremmo avvicinarlo nemmeno senza chiedere la sua misericordia. Chiunque la chiede non sarà mai respinto, è una preghiera di sicuro effetto. Per questo il Kyrie elèison è così insistentemente ripetuto nella Divina Liturgia e in qualsiasi ufficio della tradizione bizantina.
La famosissima preghiera di Gesù (Signore Gesù Cristo, abbi pietà di me, peccatore) altro non è se non un adattamento di questa preghiera: detta con un briciolo di fede, ci aprirà la via verso il perdono di Dio e per la venuta del suo regno nel nostro cuore. Se stessimo di fronte al trono di Dio chiedendo che ci sia dato quanto meritiamo, saremmo perduti irrimediabilmente. Solo la misericordia di Dio ci può salvare.
Una volta un peccatore disse al proprio padre spirituale: "Se fossi Dio, non perdonerei mai un uomo che ha peccato come ho peccato io". L'altro rispose: "Per fortuna non sei Dio: la sua misericordia è più grande di qualsiasi cosa possiamo immaginare".
Isacco il Siro scrisse nel sesto secolo: "Non dire mai che Dio è giusto. Se lo fosse, saresti all'inferno. Confida solo nella sua ingiustizia, che è misericordia, amore, perdono".
Signore, abbi pietà di me, il peccatore. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento