Seguire Gesù è ascoltare la Parola. don Bruno Maggioni

Anziché soffermarsi sulla chiamata dei discepoli, come fanno Marco e Matteo nei passi paralleli, Luca preferisce concentrarsi sulla forza della Parola (5,1-11). Annunciare la Parola è il primo compito del discepolo, come già suggerisce la scena introduttiva: Gesù, seduto sulla barca di Simone, annuncia la Parola alla folla che accorse ad ascoltarlo.
Il successo della missione del discepolo sta tutta nella forza della Parola di Gesù. Se il discepolo si affida a se stesso la pesca è fallimentare, se invece si fida della parola di Gesù la pesca è abbondante. La risposta di Pietro all'ordine di Gesù («Sulla tua parola calerò le reti»), esprime certamente una grande obbedienza, ma anche, e forse più, una grande fiducia. È infatti in obbedienza a un ordine che la propria esperienza sembra assurda e inutile: «Abbiamo faticato la notte senza prendere nulla». Dunque Pietro si fida della parola di Gesù nonostante le verifiche che potevano giustificare il contrario.
Per Luca il discepolo è colui che intraprende l'esistenza missionaria. Le implicazioni – a questo punto – possono essere numerose. Ma almeno una è indispensabile: la comunità cristiana nel suo sforzo missionario deve essere unicamente ricca di fede nella Parola di Dio: non deve appoggiarsi ad altro, non deve cercare altro, sia pure con la scusa di servirsene per il Vangelo.
Sperimentando la forza della Parola di Gesù, Pietro prova un grande stupore e prende coscienza, improvvisamente, di tutta la sua indegnità: «Signore, allontanati da me che sono peccatore». Il discepolo non deve ignorare il proprio peccato e la propria debolezza, i propri limiti; ne deve avere, anzi, una lucida consapevolezza, ma deve anche sapere che la potenza di Dio sa trionfare sul peccato e sulla debolezza: come Pietro che si decide per il Maestro anche se peccatore. Si decide fidandosi del Signore che dice: «Non temere». La debolezza è superata dalla potenza di Dio.
Da ultimo, il brano di questa domenica si conclude con una sottolineatura della radicalità del distacco: «Lasciarono tutto e lo seguirono». È una sottolineatura conforme alla spiritualità del terzo evangelista: gli è infatti abituale sottolineare la radicalità del distacco, drasticamente, ogni volta che parla delle condizioni per essere discepolo. Qualche esempio: «Vendete tutto ciò che avete e datelo in elemosina» (12,33); «Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi non può essere mio discepolo» (14,33); «Vendi tutto quello che hai e distribuiscilo ai poveri» (18,21).

Nessun commento: